L’AMANDE

​​​​​​​


Nel XIX secolo, L'Amande emerge come uno dei marchi principali nella saponeria marsigliese, riconosciuto per l'elevata qualità dei suoi prodotti. Nel 1884, a seguito del crescente successo e dell'apprezzamento dei clienti, il marchio viene registrato alla Camera di Commercio di Marsiglia. Nasce così la “Huilerie & Savonnerie de L’Amande”, che diventa un punto di riferimento nell'epoca d'oro della saponeria marsigliese, simbolo di eccellenza e tradizione.


Durante gli anni '50, L'Amande espande i suoi orizzonti e attraversa le Alpi per diventare un marchio completamente italiano, stabilendo la sua produzione a Vallecrosia, Imperia. Questo cambio avviene sotto l'egida della F.I.S.A.M., nata per preservare l'eredità e continuare la produzione dei saponi storici in Italia, dopo la cessazione dell'attività a Marsiglia a causa dei danni del secondo conflitto mondiale. L'Amande conserva così le sue ricette originali e continua la tradizione saponiera con un nuovo spirito italiano.


Oggi, L’Amande mantiene il suo impegno nella produzione di saponi e cosmetici seguendo l'antico metodo marsigliese, con una cottura che dura sei giorni e sei notti. L'assortimento si è ampliato includendo saponi liquidi, creme, bagnoschiuma, shampoo, dentifrici, stick labbra, e perfino eau de parfum. Utilizziamo esclusivamente ingredienti naturali come l'olio di oliva e l'olio di mandorle dolci, che riflettono l'eredità e le virtù della flora mediterranea. L'Amande non è solo un marchio, ma un patrimonio di profumi e sensazioni che evocano la bellezza incontaminata del Mediterraneo.