Filippo Sorcinelli Epicentro Extrait De Parfum Unisex 100 Ml
- Produttore: FILIPPO SORCINELLI
- Codice prodotto: 0721800755029
- Disponibilità: Disponibile
-
€ 281,00
€ 300,00 - (iva inclusa)
- Informazioni sui prezzi ⓘ
ovunque tu sia!
Tutti produttori si riservano il diritto di modificare o variare il packaging senza preavviso neppure pubblicitario, quindi in taluni casi il prodotto potrebbe avere una confezione diversa da quella mostrata nella foto, e questo non compromette in nessun caso la sua originalità ne la sua lecita provenienza.
Filippo Sorcinelli Epicentro Extrait De Parfum è una delle creazioni più intense e significative del maestro profumiere e artista marchigiano. Questo profumo fougère unisex non è solo una fragranza, ma una narrazione olfattiva potente, nata come atto di memoria e rinascita. Epicentro racconta, attraverso il linguaggio del profumo, l’esperienza devastante e catartica del terremoto che ha colpito le Marche e il piccolo borgo di Bolognola, trasformando la distruzione in un gesto artistico e poetico.
“Violento, intimo, necessario”: così si può riassumere l’anima di Epicentro. Un profumo che non cerca di essere piacevole a tutti i costi, ma autentico, vivo, e profondamente umano. Le sue note si muovono come onde sismiche, evocando paura, respiro, polvere, ma anche luce e ricostruzione. È la rappresentazione olfattiva di un’emozione collettiva, una scossa che scuote l’anima e invita alla riflessione.
L’apertura è affidata a note verdi e speziate di angelica, cumino e calamo, che creano un impatto deciso, quasi tagliente. Il cuore, più caldo e balsamico, si sviluppa attraverso l’incontro tra benzoino, ambra e semi di ambretta, evocando la terra che si risveglia dopo il caos. Sul fondo, i legni di guaiaco e cedro della Virginia costruiscono una base intensa e vibrante, simbolo di stabilità ritrovata.
Ogni elemento di questo profumo ha un significato profondo: anche il flacone è una vera opera d’arte concettuale, con una base che vibra – come un’eco tellurica – e un tappo realizzato con un frammento autentico delle macerie del municipio di Bolognola. Una fragranza che trascende la profumeria e diventa testimonianza, meditazione, rito.
Caratteristiche principali
-
Tipologia: Extrait de Parfum unisex
-
Famiglia olfattiva: Fougère – Aromatica – Legnosa
-
Intensità: Alta concentrazione (Extrait)
-
Carattere: Profondo, artistico, spirituale e sensuale
-
Note principali:
-
Note di testa: Angelica radici, Cumino, Accordo bergamotti
-
Note di cuore: Benzoino, Ambra, Maté, Fil Balm
-
Note di fondo: Legno di guaiaco, Calamus, Semi di ambretta, Legno di cedro Virginia, Legno di cedro
-
-
Ideale per: Chi ama le fragranze concettuali e artistiche, ricche di simbolismo e profondità emotiva.
Modo d’Uso
-
Vaporizzare Filippo Sorcinelli Epicentro Extrait De Parfum sui punti caldi del corpo (collo, polsi, interno gomito) a una distanza di circa 20 cm.
-
Non strofinare la pelle dopo l’applicazione, per preservare la struttura complessa della fragranza.
-
Lasciare che le note si sviluppino naturalmente: l’evoluzione è lenta, stratificata e profonda.
-
Per un effetto più intenso, applicare anche sui vestiti o su un foulard.
Consiglio: perfetto per momenti di introspezione o per occasioni speciali in cui si desidera indossare una fragranza unica e carica di significato.
FAQ – Domande Frequenti
1. Epicentro è un profumo per uomo o per donna?
È una fragranza unisex, creata per essere indossata da chiunque voglia vivere un’esperienza olfattiva profonda e simbolica.
2. Quanto dura sulla pelle?
Essendo un Extrait de Parfum, ha una concentrazione molto elevata e una persistenza superiore alle 10 ore, con una scia intima ma costante.
3. Qual è il significato del nome “Epicentro”?
Il nome si riferisce al punto d’origine del terremoto, metafora di un’emozione che scuote e trasforma, ispirata al sisma che colpì le Marche.
4. È una fragranza adatta per ogni giorno?
È più indicata per occasioni particolari o per chi ama profumi artistici e complessi, dal forte valore simbolico.
5. Qual è la particolarità del flacone?
Il tappo include un frammento autentico delle macerie del municipio di Bolognola, rendendo ogni flacone un pezzo unico e profondamente legato alla storia reale.

